Santa Teresa Gallura Spiagge e dintorni

Il fascino di quei luoghi a metà strada tra questo e quell’ altro confine.

Passeggiare nel centro storico è il biglietto da visita del luogo, accogliente curato, dove ogni giovedì un mercato di artigianato locale accoglie i turisti.
Capo Testa è uno dei luoghi piu suggestivi del territorio, le rocce di granito e le sue piccole cale nascoste lo rendono un luogo “sciamanico” anche per una passeggiata al tramonto.
Perfetto per trekking o arrampicata, con sentieri che sapranno regalarvi scorci meravigliosi.
Santa Terasa è perfetta per poter trascorrere una giornata a Bonifacio in Corsica, con traghetto che collegale due isole è una tappa immancabile nella Vostra permanenza qui, all’interno del traghetto si può imbarcare la Vostra vettura e la durata della tratta è circa un ora.
Cala Grande, meglio conosciuta come “la Valle della Luna” è un luogo incantevole frequentato da una delle ultime comunità hippy; Offre un paesaggio stratosferico ed il giusto silenzio per rigenerare corpo e anima.
Le spiagge di Santa Teresa distribuite una su un versante, una sull’altro fanno da cornice a Valle dell’Erica, Conca Verde, Cala Spinosa, Rena bianca, Rena Majore, Cala Sambuco e tanta scogliera dalla quale tuffarsi per un bagno rinfrescante.
La prima settimana di settembre Santa Teresa ospita il festival Musica sulle Bocche, un esperienza incredibile, concerti in spiaggia alle prime luci del mattino, con pianoforte a coda che suonerà per voi in riva al mare.

WhatsApp chat